
L’Associazione Culturale “L’Angolo bello - Krasnyj Ugol” recentemente costituita nasce da alcuni studiosi e non, desiderosi di approfondire la propria passione per la storia dei popoli dell’Europa Centro-Orientale, con particolare riferimento a quelli slavi. Attraverso incontri, mostre, e altre attività culturali, l’Associazione si propone di valorizzare e far conoscere l’esperienza umana, culturale e religiosa di questi popoli affinché sia possibile un confronto ed una auspicata integrazione di coloro che, provenendo da quei paesi, oggi sono residenti nella nostra città e nella nostra provincia. L’originale denominazione prende spunto dalla centralità che le icone avevano nelle isbe russe. Centrali nella casa e centrali nella vita: a significare che la vita di ciascuno è intrisa del Mistero che “fa tutte le cose” e che a Lui occorre guardare perché la persona, proveniente da qualsiasi latitudine e di qualsiasi tempo, si sviluppi cosciente del proprio destino.
Il primo appuntamento di quest’anno, organizzato anche in collaborazione con la Fondazione Russia Cristiana e la Libreria Fiaccadori, sarà la presentazione del libro “Liberi – Storie e testimonianze dalla Russia”. L’autrice, Dott.sa Giovanna Parravicini, responsabile del Centro Culturale “Biblioteca dello Spirito” di Mosca , nominata dal santo Padre consigliere culturale della rappresentanza pontificia nella Federazione russa, proporrà la testimonianza di alcune vittime dell’ideologia comunista nel corso di tutto il XX secolo le quali, anche a distanza di anni, ci ricordano che «è sempre possibile vivere da uomini, fare un’esperienza di libertà e di verità, in forza di un incontro che colma la vita e la rende degna del suo nome».
L’incontro si terrà martedì 23 febbraio 2010 alle ore 21, presso l’aula K2 della Facoltà di Economia, in via Kennedy 6 a Parma. Per informazioni è possibile visitare il sito: www.studentofficeparma.it o www.langolobello.com.
Nessun commento:
Posta un commento